A Sommacampagna (VR) un percorso formativo per seguire i ragazzi con DSA in laboratori didattici e campus
Corso sul ruolo del tutor specifico per DSA: pre-iscrizioni aperte
DESTINATARI DEL CORSO
Il Corso è aperto ai soci AID in possesso dei seguenti requisiti e titoli di studio:
- Laurea in Scienze della formazione primaria
- Diploma di Abilitazione Magistrale, purché conseguito entro l'anno scolastico 2001-2002
- Titoli per l'insegnamento negli Istituti di Istruzione Secondaria di I e II grado
- Laurea in Pedagogia, Scienze dell’Educazione, Lingue e Letterature Straniere, Scienze e Matematica, Psicologia e Logopedia, Educazione Professionale e simili
- Laurea o diploma per altre discipline insegnate nella Scuola Secondaria, se il richiedente ha maturato una significativa esperienza d’insegnamento della disciplina per la quale ha conseguito il titolo
L’inserimento nella graduatoria per la partecipazione al Corso sarà subordinato al superamento di un colloquio preliminare, volto a verificare le competenze didattiche e la sensibilità ai temi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
PROGRAMMA FORMATIVO
Il Corso si articola in due parti:
- una teorico-laboratoriale di 80 ore
- tirocinio per 60 ore.
Al tirocinio avranno accesso solo i candidati che avranno superato con successo la parte teorico-laboratoriale. Il tirocinio sarà svolto in doposcuola, campus o laboratori AID concordati con la Sezione di Verona.
Il margine di assenze consentito a ciascun corsista sarà pari al 20% dell’intero monte orario.
Programma didattico:
- DSA, stili di apprendimento, aspetti emotivi (10 ore)
- Normativa, Piano Didattico Personalizzato, ruolo del Tutor (10 ore)
- Acquisizione delle abilità di lettura e scrittura (5 ore)
- Didattica dell’Italiano (10 ore)
- Didattica della matematica (10 ore)
- Didattica della lingua straniera (10 ore)
- Metodo di studio (10 ore)
- Strumenti informatici (10 ore)
- Presentazione di un doposcuola (5 ore)
ORARI
Colloqui di selezione: Domenica 29 settembre 2019 9:00 – 13:00
Corso (parte teorica) si svolgerà da ottobre 2019 a dicembre 2019, nelle giornate di sabato e domenica con il seguente calendario:
1° week-end: DSA, stili di apprendimento, aspetti emotivi
- Sabato 19 ottobre 2019 10:00 – 13:00 14:00 – 18:00
- Domenica 20 ottobre 2019 9:00 – 12:00 13:00 – 16:00
2° week-end: Normativa, Piano Didattico Personalizzato; Ruolo del Tutor
- Sabato 26 ottobre 2019 14:00 – 18:00
- Domenica 27 ottobre 2019 9:00 – 12:00
3° week-end: Acquisizione delle abilità di lettura e scrittura; Didattica dell’Italiano
- Sabato 9 novembre 2019 9:00 – 13:00 14:00 – 18:00
- Domenica 10 novembre 2019 9:00 – 13:00 14:00 – 17:00
4° week-end: Didattica della lingua straniera
- Sabato 23 novembre 2019 10:00 – 13:00 14:00 – 18:00
- Domenica 24 novembre 2019 9:00 – 12:00
5° week-end: Didattica della matematica
- Sabato 30 novembre 2019 10:00 – 13:00 14:00 – 18:00
- Domenica 1 dicembre 2019 9:00 – 12:00
6° week-end: Metodo di studio
- Sabato 14 dicembre 2019 10:00 – 13:00 14:00 – 18:00
- Domenica 15 dicembre 2019 9:00 – 12:00
7° week-end: Strumenti informatici e Presentazione di un doposcuola
- Sabato 21 dicembre 2019 10:00 – 13:00 14:00 – 18:00
- Domenica 22 dicembre 2019 9:00 – 12:00 13:00 – 17:00
VALUTAZIONE E TIROCINIO
La valutazione consterà di tre parti:
- prova scritta
- percorso di tirocinio
- esame orale
Prova scritta: Sabato 11 gennaio 2020
Prova orale: a conclusione del tirocinio
SEDE DEL CORSO
Il Corso si terrà presso la sala B degli Impianti Sportivi di Sommacampagna (VR), Via Bassa 2
ISCRIZIONE
La pre-iscrizione deve essere effettuata online, cliccando sul pulsante "Iscriviti a questo evento", in fondo a questa pagina. Per completare la procedura di pre-iscrizione, oltre ad inserire i propri dati anagrafici, è necessario allegare il proprio Curriculum vitae e Lettera Motivazionale.
Le domande di partecipazione al corso devono prevenire entro sabato 21 settembre 2019.
Nei giorni seguenti verrà comunicata la convocazione per i colloqui preliminari, che si terranno domenica 29 settembre 2019.
Il Corso potrà essere attivato al raggiungimento del numero di almeno 13 iscritti (numero massimo 20 partecipanti).
CALENDARIO CORSO TUTOR DELL'APPRENDIMENTO
Il Corso (parte teorica) si svolgerà da ottobre 2019 a dicembre 2019, nelle giornate di sabato (ore 10:00 – 18:00) e domenica (ore 9:00 – 13:00), ad eccezione di due domeniche che avranno orario 9:00 - 17:00
Colloqui di selezione: Domenica 29 settembre 2019
- Prova scritta: a metà gennaio
- Prova orale: al termine del tirocinio
COSTI e MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il Corso, rivolto ai soci AID, ha un costo complessivo di € 600,00 a partecipante.
Per pre-iscriversi è necessario essere soci AID, in regola con la quota associativa 2019. Per associarti ad AID, clicca qui. Chi si associa sostiene l'associazione e le sue attività e ha diritto ad usufruire dei servizi AID, come Libro AID, AID e-shop, con sconti speciali fino al 30% sui prodotti in catalogo, convenzioni, consulenza legale e lo sportello di Sezione.
La quota di iscrizione dovrà essere versata solo dopo aver ricevuto conferma di ammissione al Corso, attraverso le modalità indicate nella mail di conferma.
Si prega di inviare portare copia del versamento anche il primo giorno del Corso.
Scarica la locandina del corso
Solo per chiedere informazioni scrivere a princegiulia@gmail.com oppure a attivita.verona@aiditalia.org (non allegare file per questione di privacy grazie). Pre-iscrizioni solo online cliccando su "Iscriviti a questo evento" e seguendo le istruzioni.