Intervento di AID in occasione del SEGNI New Generations Festival - Mantova dal 27/10 al 04/11
La posizione dell'arte rispetto alla dislessia
Dal 27 ottobre al 4 novembre a Mantova, l'Associazione Segni d’infanzia organizza "SEGNI New Generations Festival", un appuntamento unico in Italia, un evento internazionale d’arte e teatro rivolto a bambini e giovani dai 18 mesi ai 18 anni ( scarica qui il programma completo)
Anche AID - Associazione Italiana dislessia partecipa a questo evento per parlare della posizione dell'arte rispetto alla dislessia.
La dislessia, una sconosciuta o semplicemente un modo diverso di vedere le cose? Quale distanza o vicinanza rispetto allo sguardo dell’artista? Ma i DSA sono e devono essere tutti artisti? L’arte è uno strumento compensativo, supporto alla costruzione di un’identità, funzionale alla sensibilizzazione, apporto didattico, sostegno alla comunicazione. Testimonianze, percorsi di ricerca che vogliono attivare un dialogo fra addetti ai lavori, genitori, ragazzi e scuola, includendo le potenzialità rappresentate dalle arti al fine di far funzionare al meglio il dialogo fra tutti i soggetti coinvolti.
Sabato 3 novembre 2018, alle ore 17:00
presso Sala Pier Marini, via Accademia, 47 - Mantova
Programma:
TESTIMONIANZA:
Samuele Gamba, giovane artista mantovano
INTERVENTI:
- Sergio Messina, Presidente A.I.D. - Neuropsichiatra Infantile
- Enrica Maria Bianchi, Docente - Formatore Consigliera A.I.D.
- Antonella Trentin, Vice Presidente A.I.D. e genitore
- Maria Grazia Buia, Consigliera A.I.D. e genitore
- Presidente A.I.D. sezione Mantova e Livorno
PRESENTAZIONE
estratto di lavoro spettacolo della compagnia Orto degli Ananassi
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
E' necessario prenotare i biglietti per gli spettacoli info costi - info prenotazione